Il segreto è nel colore. Un particolare tipo di mais è rosso perché contiene molte antocianine, sostanze utili per combattere il dolore infiammatorio.
Lo ha dimostrato uno studio dell’università Statale di Milano, che ha verificato come le antocianine del mais rosso aiutino a ridurre l’infiammazione del trigemino, uno dei nervi più importanti del viso.
La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica “Frontiers in cellular neuroscience“, è stata condotta sui ratti e ha dimostrato che l’integratore prodotto a partire dal mais rosso ha gli stessi effetti
dell’acido acetilsalicilico, il principio attivo dell’Aspirina. I due rimedi possono essere anche somministrati insieme, in questo caso, gli effetti antinfiammatori di entrambi si sommano e il dolore diminuisce molto più rapidamente.
Fonte: un articolo di Maura Prianti, su Viversani e Belli, 16/11/18
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…