In oriente l’anziano è stato sempre considerato sinonimo di saggezza e venerato, rispettato e riconosciuto come capo dalle generazioni più giovani; inoltre, l’alimentazione e lo stile di vita che contraddistinguono alcuni dei paesi e delle culture orientali (il vegetarianismo, la mancanza di inquinamento, l’attività corporea) contribuiscono a mantenere uno stato di buona salute per tutta la vita.
Molti anziani sono alla ricerca di consigli per una dieta sana, vogliono vivere non solo più a lungo, ma in modo più pieno, ciò significa che hanno bisogno di imparare abitudini benefiche per essere più sani e più in forma. L’età non è un ostacolo e può dare loro più di un motivo per tendere verso questi nuovi obiettivi.
Lo stile alimentare e la nutrizione corretta sono argomento ancor più importante quando si pensa alle persone in terza età poiché in questa fascia di età aumenta sia il rischio di malnutrizione sia le carenze nutrizionali, soprattutto per la loro difficoltà nella preparazione dei pasti, causata ad esempio dalla loro ridotta manualità necessaria per cucinare.
L’anziano mangiando in maniera non corretta va incontro a due errori di qualità (assenza, scarso o eccessivo consumo di alcuni alimenti a svantaggio di altri) e di quantità (alimentazione in eccesso o in difetto rispetto al fabbisogno energetico).
In relazione al ridotto movimento e attività fisica, raccomando di evitare pasti abbondanti e preparazioni elaborate, piatti freddi, precucinati o riscaldati e poco indicati alimenti ricchi di sale, da usare con moderazione anche nella preparazione delle pietanze. Infine è bene ridurre gli zuccheri semplici (dolci, caramelle e bibite) e l’apporto di grassi di origine animale.
Le raccomandazioni per una sana alimentazione nella terza età sono riconducibili alla necessità di garantire i nutrienti fondamentali attraverso una dieta varia, appetibile e sobria, nel contesto di uno stile di vita fisicamente attivo.
La corretta alimentazione è fondamentale per mantenere una buona qualità di vita e per … invecchiare bene….. La salute si conquista e si conserva anche a tavola.
Ilaria Chionetti Pininfarina
——————————————–
Scrive su molte importanti riviste, tra cui: Più sani più belli, Rivista Della Natura, Business Class Magazine, Capital, e altro ancora.
La Dottoressa riceve nel suo Studio di Torino (solo su appuntamento) – puoi contattarla a questa email: ilanaturopatia@gmail.com
Visita la sua pagina su Facebook, la trovi a questo link.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…