Le ricerche più recenti iniziano a mettere in evidenza alcuni comportamenti delle piante finora ritenuti impossibili per i vegetali. Per esempio, quella di “rilassarsi” durante la notte, piegando i rami, un po’ come facciamo noi dormendo.
Incredibilmente, di notte gli alberi mettono a riposo i rami e mostrano dei cambiamenti fisici paragonabili al sonno o, comunque, al ciclo giorno-notte che è già stato confermato da un altro studio compiuto su piccole piante e pubblicato sulla rivista “Plos biology“.
Ora i ricercatori hanno registrato un “rilassamento” dei rami delle betulle, arrivato a ben 10 centimetri.
Fonte: tratto da un servizio di Letizia Sofia Comolo su Viversani e Belli, 10/06/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…