Il naso è conosciuto per essere la prima linea di difesa dell’organismo contro le infezioni, grazie al muco e alle ciglia della mucosa, che agiscono come trappole e filtri per gli inquinanti atmosferici e i microbi.
La scoperta dell’università di Tubinga, è rivoluzionaria, perché finora le molecole battericide erano state cercate solo nel suolo e nell’ambiente esterno. Ora, invece, gli studiosi guardano al corpo umano come a una miniera da esplorare per trovare nuove armi.
Solo nel naso ci sarebbero decine di germi efficaci contro i superbatteri antibiotico-resistenti.
Fonte: tratto da un articolo di Tiziano Zaccaria, con la consulenza della dottoressa Daria Pocaterra, infettivologa all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Mi), e del dottor Lorenzo Drago, responsabile del laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologiche dell’Istituto ortopedico Galeazzi di Milano – Tratto da Viversani e Belli, 9/09/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…