Con il cambio di stagione e gli immancabili sbalzi di temperatura, ecco che si presenta puntuale, con naso costipato e respiro difficoltoso.
Le erbe curative
Se poi le tue narici rimangono “tappate”, preparati una tisana decongestionante versando in una tazza d’acqua bollente un cucchiaio di composto a base di eucalipto, gemme di pino, timo e malva, che lascerai riposare per 10 minuti. Dopo aver filtrato, bevine 2-3 tazze al giorno dolcificando con miele, per tutta la durata del raffreddore.
I farmaci omeopatici
Fonte: estratto da un bel servizio di Claudio Bono su Starbene, 7/11/16 – con la consulenza del dottor Luigi Torchio, omeopata esperto di medicina naturale a Torino
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…