Muskin è una pelle estratta dal cappello del fungo che può essere lavorata in maniera del tutto simile a quella animale, con una concia però interamente naturale.

  • L’aspetto esteriore è molto simile alla pelle scamosciata anche se molto più morbido.

Questo tipo di pelle vegetale viene definito come un materiale unico nel suo genere, lo produce un’azienda di Montelupo Fiorentino, la Grado Zero Experience.

  • Muskin è una pelle vegetale del tutto atossica e, dunque, può essere utilizzata senza problemi per realizzare manufatti che sono a diretto contatto con l’epidermide.

La pelle vegetale rappresenta un’alternativa interessante alla pelle di origine animale, per chi per scelta preferisce acquistare prodotti cruelty-free, per quanto riguarda le scarpe, gli accessori e l’abbigliamento.

Fonte: WeVeg, agosto 2016

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago