Categories: Musicoterapia

Musicoterapia per l’epilessia…

Il Centro di Ricerca InVita dell’Istituto Serafico di Assisi ha presentato alla conferenza internazionale di Malta “Psychiatry and the Arts” uno studio sui benefici della musica nei soggetti con disabilità intellettiva grave, affetti da epilessia farmacoresistente.

  • Si parla di “Effetto Mozart“: l’utilizzo della musica in diversi disturbi del sistema nervoso e nell’autismo ha dato il via all’uso della musicoterapia nelle patologie neurologiche (Neurologic Music Therapy), le cui applicazioni in campo clinico e terapeutico hanno consentito di sopperire in parte alla mancata efficacia dei trattamenti farmacologici.

 

Fonte: Più Sani Più Belli, agosto 2018

 



 

Leggi anche:

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago