Per proteggere la salute della pelle sono molto utili i flavonoidi, un gruppo di oltre 4mila pigmenti naturali presenti in percentuali maggiori in alcuni vegetali.
Le tonalità da preferire sono il blu e il rosso di bacche e agrumi, ma anche il verde intenso, il bianco e l’arancione.
– I vegetali ricchi di flavonoidi come mirtillo (antocianine), uva nera (resveratrolo), tè verde, cipolle e cavoli (polifenoli) sono in grado di influenzare i livelli di ossido di azoto, una molecola strategica poiché migliora la circolazione del sangue e l’ossigenazione della pelle.
I flavonoidi, inoltre, agiscono in sinergia con la vitamina C e ne potenziano l’azione protettiva.
Tratto da Viversani & Belli, 28/11/14
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…