Pulite il cavolfiore, lavatelo e dividetelo in cimette; tritate fini cipolla, aglio, prezzemolo e lardo.
Rosolate il trito in una casseruola con l’olio, unite le cimette, fatele insaporire, regolate di sale e pepe, coprite con 1,5 l di acqua e proseguite la cottura per 20 minuti.
Quando il cavolfiore sarà cotto, ma ancora sodo, unite la pasta e portatela a cottura; trasferite la minestra in una zuppiera (meglio se calda) e servitela, accompagnandola con pecorino grattugiato a parte.
Fonte: In Tavola, febbraio 2010
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…