Da Milano era partita due anni fa e a Milano è ritornata, dopo aver girato il mondo. E nel frattempo si è arricchita di nuovi contenuti. Real Bodies. Oltre il corpo umano è una mostra di grande impatto visivo, che espone l’essere umano nella sua dimensione puramente fisica, con il meraviglioso “ingranaggio” che lo anima, fatto di muscoli, ossa, vene, arterie e organi.
Lungo le 12 sezioni del percorso si parla anche di biomeccanica e biomedicina, cioè di come parti del corpo possono essere “riparate” o sostituite grazie a tecnologie d’avanguardia. Fiore all’occhiello è la sezione dedicata a Leonardo Da Vinci, con 30 installazioni ispirate ai suoi studi di anatomia.
Proiettato nel futuro è lo spazio dedicato “all’immortalità”, alla quale gli scienziati stanno lavorando attraverso la crionica, la tecnologia che consente la conservazione di corpi nell’azoto liquido. Completano la mostra corner informativi legati alle associazioni Avis, Admo, Aido e Telethon che si occupano di donazione di sangue, di organi e di malattie rare.
Fonte: Intimità, 31/10/18 – un articolo di Simona De Vecchi
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…