È utile per lavorare, aggiornarsi, giocare online e frequentare i social.
Ma il computer è anche un valido aiuto per preservare la memoria e combattere il lieve decadimento cognitivo legato all’invecchiamento cerebrale.
Lo ha dimostrato la ricerca di un team della Mayo Clinic di Scottsdale, in Arizona, negli Stati Uniti, che ha seguito circa 2 mila persone per 4 anni. Gli studiosi hanno scoperto che i rischi diminuiscono del 37 % con l’uso del computer e del 20 con le attività sociali (come frequentare amici e parenti), le parole crociate e i giochi di carte.
«Quindi via libera ai device digitali, ma questo non significa che dobbiamo nutrirci solo di videogame per prevenire la demenza. L’attività al computer deve essere associata a quella fisica, agli interessi culturali, alla meditazione e all’ascolto della musica, tutti fattori conosciuti come grandi stimolatori della plasticità neurale che, di per sé, rallenta la neurodegenerazione».
Fonte: un articolo di Monica Coviello, tratto da Starbene, 6 agosto 2019
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/computer-schermo-astratto-colori-4146579/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…