Per massimizzare l’acquisizione di informazioni è necessario seguire le indicazioni riportate di seguito.
A questo punto sarà sufficiente un ripasso di altri due minuti seguito da un ulteriore ripasso dopo circa un mese.
Dopo questo periodo le nozioni avranno trovato un loro posto nella “memoria a lungo termine”. Il primo ripasso dovrebbe consistere in una revisione completa degli appunti presi o meglio ancora in una loro riscrittura. Per i successivi ripassi si dovrebbe procedere annotando tutto quello che si riesce a ricordare e confrontandolo poi con i precedenti appunti.
Fonte: Extraordinary Mind, 2002
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…