Rispetto alla crema, il siero si distingue per una maggiore concentrazione di principi attivi e una texture liquida, leggera e setosa, che si assorbe subito, senza lasciare traccia, perché priva della componente lipidica (cioè grassa).
Per assecondare, il più possibile, i ritmi cronobiologici della pelle, la crema (provvista quasi sempre di filtri solari) andrebbe applicata al mattino, perché il viso ha più bisogno di protezione, mentre il siero alla sera, quando i tessuti sono più predisposti ad assorbire i principi attivi, grazie al rapido turn-over cellulare delle ore notturne.
Fonte: Dimensione Benessere, gennaio 2018
Crema Viso Bioattiva Idratante
19,50 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…