Studi condotti negli ultimi venti anni dimostrano che negli adulti sono sufficienti due, tre mesi di meditazione per avere dei risultati significativi: abbassamento dei livelli di stress e di ansia, aumento di emozioni positive, maggiore efficienza delle capacità cognitive, ma anche aumento della risposta immunitaria e dei corrispondenti cambiamenti in certe aree del cervello.
Per i bambini gli studi sono ancora pochi ma già incoraggianti. Tutti confermano che molti genitori, osservando i propri figli, a loro volta imparano a meditare.
Fonte: La Nazione, 27/03/16
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Dovunque tu vada, ci sei già. Una guida alla meditazione (su Amazon, leggi le 48 recensioni a 5 stelle)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…