La redazione di “Bellezza & Benessere” ha incontrato per te il giovane biologo nutrizionista Matteo Coppola e gli ha posto alcune domande.
Ciao Matteo, da dove nasce la tua passione per la sana alimentazione?
Buongiorno a tutti, innanzitutto mi presento. Mi chiamo Matteo Coppola, ho 25 anni, e sono Dottore in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione. La mia passione per la sana alimentazione nasce 2 anni fa, quando dopo la laurea triennale in Biologia Sanitaria, ho deciso di continuare gli studi.
Stiamo andando incontro al freddo, quali sono gli alimenti più adatti in questa stagione?
Nelle stagioni fredde l’organismo ha bisogno di assumere una quantità maggiore di energia rispetto al caldo estivo/primaverile. Questo non deve essere tradotto nell’utilizzo di alimenti fortemente ipercalorici, per cui è opportuno non esagerare con le porzioni e con i grassi.
Dall’altro lato è importante consumare quotidianamente cibi ricchi di proteine in quanto le proteine stimolano la termogenesi. Tra gli alimenti proteici consiglio le carni bianche (pollo, tacchino, coniglio) e il pesce.
È bene limitare le carni rosse.
Per scaldarci dal freddo invernale possono andare benissimo anche minestre o passati di verdure, ci garantiscono l’apporto di vitamine e sali minerali, possiamo aggiungere anche legumi che sono ottime fonti di proteine e ferro.
Ma alimentarsi in maniera sana e nutriente è ancora possibile ai giorni nostri? Se si, puoi darci qualche consiglio in merito?
Alimentarsi in modo sano e nutriente, anche ai giorni nostri, è possibile, seppur con molte difficoltà. Il trucco sta nella personalità di ciascuno di noi. Intendo dire che quando siamo fuori casa ci è più comodo e veloce fermarci in un fast-food a mangiare oppure nei week-end molto spesso ci si ferma a mangiare il panino con gli amici.
Sono scelte alimentari che possono contribuire notevolmente a modificare la nostra forma fisica, non significa che se un giorno al mese mangio il panino alla sera o le patatine al fast-food allora ingrasserò sicuramente, però farlo frequentemente può essere un importante fattore di rischio.
È importante riuscire ad essere il più possibile costanti, mangiare solo durante i pasti e non fuori pasto, evitare dolci, cibi eccessivamente grassi e bevande zuccherate.
Come tu sai, il nostro blog è seguito da molte donne e mamme, quali sono, a tuo avviso, gli alimenti che in una dieta per bambini non dovrebbero mai mancare?
Attualmente lavoro come cuoco in una casa di riposo associata ad un asilo nido, e mi occupo sia della preparazione delle diete per gli anziani che della preparazione del pasto per i bambini dell’asilo.
Devo dire che per una crescita e uno sviluppo armonico nell’infanzia è essenziale un’alimentazione equilibrata.
Inoltre, è in questa fase che si pongono le basi delle abitudini alimentari che accompagneranno i nostri figli per tutta la vita. È importante la varietà della dieta e la giusta distribuzione dei nutrienti nei pasti principali. Importante non saltare mai la prima colazione, occasione per consumare latte e derivati.
Inoltre è fondamentale mangiare frutta e verdura in abbondanza, moderare il consumo di carne e alimenti ricchi di grassi saturi così come quelli di zuccheri, sale e bevande gassate. Sono consigliati due spuntini non troppo abbondanti ma ricchi di vitamine (C,D, gruppo B) e sali minerali (calcio, ferro, iodio).
Parliamo un po’ di te. Qual è il sogno nel cassetto di Matteo Coppola?
Nonostante ho 25 anni, nella mia vita ho sempre cercato di essere indipendente, ho fatto molti lavori per garantirmi l’autonomia. Ho studiato e lavorato contemporaneamente sia nella triennale che nella magistrale.
Oggi faccio il cuoco e nel tempo libero gestisco un blog grazie al quale posso approfondire le mie conoscenze sulla corretta alimentazione.
Un giorno lo sarò, nella vita bisogna essere intraprendenti, intanto ho un progetto in mente: scrivere un libro!
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…