Matelica è una Città del Vaticano in miniatura. Varcando la soglia del museo Piersanti, in via Umberto I (info 0737 84445 o 781830) vi sembrerà di entrare un po’ nei palazzi papali romani. La famiglia Piersanti ha servito lo stato Pontificio dal ‘700 in poi e in particolare monsignor Venanzio Filippo è stato maestro cerimoniere alla corte Pontificia di sei Papi.
Inoltre, spingendosi sotto il palco sospeso, si possono visitare scavi con Terme romane e una capanna picena (info 0737 781811). Per gli amanti della natura, imperdibili le sorgenti del fiume Esino, che nasce a Esanatoglia, a cinque chilometri da Matelica.
Fonte: La Nazione, tratto da un articolo di Davide Eusebi, 18/02/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…