«L’olio di camelia, il più amato da sempre dalle donne giapponesi, è molto ricco di aminoacidi, che ristrutturano la cheratina dei capelli, nonché di acido oleico monoinsaturo (85% circa) e di acidi grassi insaturi. Non solo: ha alte concentrazioni di polifenoli e di vitamina E, oltre che di vitamina A, C e D antietà. Tutte insieme, queste molecole conferiscono all’olio di camelia proprietà nutrienti, riparatrici, antiossidanti, lucidanti e ammorbidenti per il fusto dei capelli e antisettiche per il cuoio capelluto», spiega Carlo Di Stanislao, dermatologo ed esperto di medicine naturali, Università dell’Aquila.
Applica la maschera sui capelli umidi, distribuendola con un pennello sulle radici, poi massaggiala delicatamente sulle lunghezze. Avvolgi la testa in una pellicola trasparente e tieni in posa per almeno 20 minuti, prima di risciacquare accuratamente e di procedere con uno shampoo ultradelicato, meglio se in olio.
Fonte: sintesi di un articolo di Claudia Bortolato, tratto da Starbene, 12/03/19
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…