Chi ha il colesterolo alto se l’è sentito ripetere all’infinito: non mangiare formaggi. Ora un nuovo studio danese regala un po’ di speranza agli amanti dei latticini.
Lo studio ha arruolato 139 volontari divisi in tre gruppi: il primo gruppo ha mangiato circa 80 grammi di formaggio al giorno, il secondo ha consumato 80 grammi di formaggio magro, il terzo ha invece optato per una dieta ricca di carboidrati dove la porzione quotidiana di formaggio era rimpiazzata da 90 grammi di pane e marmellata.
Dopo 12 settimane, i ricercatori sono andati ad analizzare i livelli di colesterolo, trigliceridi, zuccheri e insulina dei volontari.
Fonte: Ok Salute e Benessere, novembre 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…