Solo lo scorso anno, gli italiani hanno speso oltre 5 miliardi di euro in farmaci per le terapie cardiovascolari. Una spesa coperta per il 93 per cento dal Sistema sanitario nazionale. Una cifra esorbitante, che comunque non tiene conto della spesa ben più ampia dovuta alle ospedalizzazioni.
Considerata quindi la spesa e i numeri relativi alla popolazione coinvolta (circa 250mila morti all’anno, 5 milioni di cardiopatici), emerge chiara l’importanza della prevenzione sia in termini di stile di vita (prevenzione primaria), sia in fatto di impiego di apparati elettro-medicali di elevata tecnologia e moderne prestazioni.
Fonte: La Nazione, 20/03/16
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Come prevenire e guarire le malattie cardiache con l’alimentazione
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…
View Comments