«Ansia e depressione creano tensioni muscolari, rendendo i movimenti meno fluidi e più rigidi. Questo potrebbe causare dolori alla schiena», conferma il dottor Santoro.
Il consiglio dell’ortopedico:
Articolo di Antonella De Minico, con la consulenza del dottor Giuseppe Santoro (chirurgo ortopedico, esperto in chirurgia protesica, presso l’Humanitas research hospital di Rozzano (MI) – fonte Viversani e Belli, 9 settembre 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…