– Per un effetto coprente, è indicato quello fluido, picchiettato con il pennello, o il compatto stesso con la spugnetta in lattice inumidita.
– Per un risultato trasparente, meglio la versione in crema o fluida stesa con la spugnetta, il pennello o le dita con un movimento misto tra il picchiettamento e il breve tiraggio.
– Se décolleté e collo sono scoperti, massaggiali con una crema idratante unita a qualche goccia di fondotinta, così otterrai una perfetta uniformità dell’epidermide.
– Se la pelle è secca, ideale un fondotinta in crema; oil free se è mista; polveroso se è untuosa; se è matura, con fluido ad alta rifrazione della luce, che non fa risaltare le rughe; se è sensibile, una texture specifica fluida.
– Il colore deve avvicinarsi il più possibile al proprio incarnato.
Per questo va provato lungo la mandibola: la nuance giusta si fonde alla perfezione e diventa invisibile. D’inverno utilizza le tonalità rosate.
Fonte: Più Sani, Più Belli, gennaio 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…