
Insostituibile complice della bellezza femminile, forse il cosmetico più amato dalle donne, il rossetto ha alle spalle una storia plurimillenaria.
Per poter indossare un rossetto dall’effetto impeccabile, è necessario prendersi quotidianamente cura delle proprie labbra.
Un colore applicato su labbra screpolate o non idratate avrà, infatti, un aspetto disastroso.
- E’ indispensabile, quindi, utilizzare sempre prodotti nutrienti, da applicare la sera prima di andare a dormire o nei momenti in cui non si usa il rossetto.
- E’ bene avere sempre con sé un balsamo o un burro, soprattutto nella stagione più fredda, da applicare più volte nel corso della giornata, oltre a idratare, infatti, è importante proteggere le labbra dalle aggressioni esterne, dovute alle temperature rigide e al vento. I prodotti più efficaci sono quelli a base di burro di karité, olio di argan, acido jaluronico.
Da evitare, invece, quelli che contengono silicone o paraffina liquida.
Di tanto in tanto, soprattutto prima di applicare il rossetto, è bene effettuare uno scrub delicato.
- In commercio esistono prodotti specifici, ma è possibile anche ricorrere a una semplice ricetta casalinga, passando sulle labbra un po’ di miele mescolato con dello zucchero, i granuli avranno un effetto leggermente abrasivo, in modo da rimuovere cellule morte e pellicine, mentre il miele contribuirà a nutrire, ammorbidire e cicatrizzare.
- Un’altra buona abitudine, utile per avere labbra sempre lisce e pronte a essere colorate in maniera uniforme, è quella di passare uno spazzolino da denti morbido, senza insistere troppo, in modo da effettuare un leggero massaggio.
Sintesi dell’articolo di Sabina Spada – Fonte: Intimità, 2 dicembre 2015