C’è anche chi si impegna a produrre queste specialità nel proprio orto domestico, portando in tavola qualcosa che, oltre al sapore, sembra essere in grado di tutelare concretamente da alcune malattie.
Le verdure a foglia larga sono associate a un minor rischio di diabete di tipo 2.
Le carote (non tagliate prima della cottura), sembrano essere efficaci come tutela contro le forme tumorali gastrointestinali.
Un vecchio articolo tratto da: Natù – Aprile 2010 (ancora di attualità oggi)
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: ABC dell’Alimentazione Naturale – di Giuliana Lomazzi
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…