Questo micronutriente è implicato in numerose reazioni enzimatiche perciò la sua carenza, oltre a una sensazione di stanchezza, può comportare numerosi disturbi.
√ È indispensabile per il benessere psicofisico, contribuisce alla produzione di proteine e collagene, che sono i mattoni dell’organismo.
√ Agisce sulla permeabilità della membrana cellulare, favorendo così sia l’assorbimento di nutrienti (come calcio, sodio, fosforo, potassio e vitamine B, C, D ed E) sia la trasmissione di impulsi nervosi e muscolari.
√ Contribuisce a regolare i battiti del cuore e a stabilizzare la pressione sanguigna, rivelandosi d’aiuto agli ipertesi.
√ Rende più efficienti i muscoli, prevenendo anche crampi e contratture. È indispensabile anche per le ossa e per chi svolge attività fisica.
√ Aiutando a trasformare gli zuccheri in energia, è utile in caso di stanchezza psicofisica ed è un prezioso alleato dell’umore poiché, grazie a un effetto tonico e a una profonda azione calmante, aiuta il riposo notturno e contrasta nervosismo, ansia e lievi stati depressivi.
√ Giova anche alla digestione, combattendo acidità, reflusso, gastriti e stitichezza.
√ Purifica la pelle e, grazie a un’azione antibatterica, contrasta l’acne, regalando un incarnato più fresco e disteso.
Fonte: tratto da un bel servizio di Roberta Leggiero su Viversani e Belli, 4/08/17 – con la consulenza della dott.ssa Ada Ciavardini medico nutrizionista a Fiuggi (FR)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…