Facciamo il punto su una bevanda millenaria e sulle sue virtù in funzione di studi recenti.
La pianta del tè è la camelia sinensis, appartenente alla famiglia delle theaceae e originaria dell’India settentrionale e della Cina. In passato si pensava esistessero più specie di tale pianta, lo stesso Linneo, padre della classificazione botanica, cadde in errore considerando l’esistenza di due piante: nera e verde.
Negli anni 50 si concordò con l’esistenza di un unica specie presente in 2 varietà: assamica e sinensis.
Esistono numerosi tè semifermentati (oolong, macha, wulong) nei quali i processi di fermentazione sono più brevi, infine, tè aromatizzati preparati con tè nero o verde cui si aggiungono petali di fiori, pezzi di frutta, spezie ed oli essenziali quali gelsomino o bergamotto.
Tè verde
Il gunpowder
Tè verde bancha
Tè hojicha
Tè kukicha
Tè sencha
Tè oolong
Ed ancora:
I principi del tè
Indicazioni terapeutiche
Con le foglioline (per infusione-70-80 gradi) si prepara una bevanda gradevole ad effetto tonico, che facilita la digestione, ha un’azione diuretica, dimagrante ed aiuta nelle forme diarroiche.
Il contenuto di epigallocatechinegallate siglate egcg del tè verde in particolare, le rende interessanti per le proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie e coadiuvanti nelle terapie oncologiche in quanto inducono fenomeni apoptosici nelle cellule tumorali.
Nei soggetti col sistema nervoso eccitabile e preferibile evitare l’uso la sera.
Ma il tè fa bene? Risponde il Dottor Antonio Colasanti…
Il Dottor Antonio Colasanti è laureato in farmacia all’Università La Sapienza di Roma – è docente in farmacologia nella stessa università. Ha fondato la Omeosalus, azienda distribuzione prodotti omeopatici e fitoterapici. Esperto in omeopatia, fitoterapia, integratori naturali ed alimentazione sportiva, ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e scritto numerosi articoli di interesse mondiale. Nel 2013 gli è stato conferito il Premio Nazionale Medicina.
Fonte immagine: File:Mint-tea.jpg – Wikimedia Commons
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…