Sono molecole che derivano dal processo di combustione, tra cui la frittura, la cottura alla piastra e l’affumicazione dei cibi; sono anche sottoprodotti naturali del nostro metabolismo.
In piccole quantità combattono i batteri e i virus; in grandi quantità possono danneggiare le cellule, e quindi accelerare il processo di invecchiamento, favorire l’insorgere di alcune malattie e ostruire te arterie con il colesterolo.
Le principali sostanze nutritive antiossidanti sono le vitamine dei gruppi A, C ed E e i minerali come selenio, zinco, manganese e rame. Anche i bioflavonoidi – composti chimici presenti principalmente negli agrumi – sono estremamente efficaci nel liberare il corpo dalla minaccia dei radicali liberi.
Fonte: estratto dal libro “Detox: benessere e bellezza”, di Sara Rose
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…