√ È l’arte di curare le malattie inserendo sottili aghi metallici in certi punti della pelle (oltre duemila). Alla base c’è l’idea che il corpo sia attraversato da un reticolo di 12 canali (o meridiani) entro cui scorre l’energia vitale, lo Yin e lo Yang, e che la malattia sia la conseguenza d’uno squilibrio energetico dell’intero organismo.
√ L’agopuntore visitando il paziente è in grado di stabilire quali organi soffrono di deficit o di eccesso energetico, e agisce con gli aghi per riportare l’equilibrio. Talvolta, agli aghi viene applicata una debole corrente elettrica per potenziarne l’attività curativa.
√ Accanto all’agopuntura energetica, in Occidente i medici praticano l’agopuntura riflessologica. Essa spiega gli effetti delle punture con la presenza di circuiti nervosi che, collegano i punti della pelle agli organi interni.
√ Un’altra metodica agopunturale, che ultimamente viene sempre più presa in considerazione, è l’auricolopuntura. Essa parte dall’analogia che esiste fra l’embrione umano (capovolto) e il padiglione dell’orecchio. In questo modo, sul padiglione sono stati scoperti punti che sono in relazione con tutti gli organi umani.
√ Gli aghi non sono una panacea. Più nessuno, neanche i medici cinesi, dà credito all’immagine romantica dell’agopuntura capace di guarire tutti i mali e di sostituire i farmaci.
√ Il dolore è il più importante campo di applicazione dell’agopuntura. Però, i risultati sono buoni quand’è di lieve e media intensità (mal di testa, dolori mestruali, mal di schiena).
Fonte: Medicina Naturale 550 Specialisti – Viversani e Belli
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…