Viaggio del gusto tra i quattro angoli d’Irpinia, le valli del Sabato, del Calore, dell’Ufita e dell’Ofanto-Sele, per la Strada del formaggio e del miele. Terra ricca di eccellenze gastronomiche (dai vini Taurasi, Greco e Fiano docg agli oli Colline dell’Ufita dop), l’Irpinia può offrire molte sorprese al turista, per i luoghi ricchi di storia ma poco battuti, tra boschi, sorgenti, castelli, chiese rupestri e santuari.
Il giro di gusto ci porta alla scoperta delle molteplici qualità di miele presenti nel territorio, dal classico millefiori al miele di sulla, di borragine, di melata di metcalfa. Ancora storia più ampia e particolare la scelta dei formaggi: i pecorini carmasciano, bagnolese, Laticaudo e infine il classico e intramontabile caciocavallo.
Sul sito www.stradaformaggiemielidirpinia.com tutte le informazioni necessarie.
Fonte: un articolo di Silvia Inghirami su Nuovo Consumo, gennaio/febbraio 2016
Ma come posso dimagrire? Vuoi imparare a dimagrire? Allora ascolta il Podcast audio che…
Il doping sano dei ciclisti? Cioccolato fondente! Fa bene all'umore e in gravidanza, ripulisce…
Stress: quando manca il magnesio! Il protrarsi nel tempo di una situazione altamente stressante…
La colazione abbondante aiuta a dimagrire... La colazione non solo è il pasto più…
Scrub all'uva rossa fai da te: un imbattibile toccasana per la tua pelle! L'uva…
AUTOSTIMA & CRESCITA PERSONALE 170 Podcast e articoli audio Mp3 (Gratuiti) del mental coach di…