A fare chiarezza su latte e derivati ci pensa oggi il World Cancer Research Fund International, forse la più autorevole istituzione al mondo nello studio del legame tra alimentazione e tumori: il WCRF ha pubblicato un report da cui emerge che il consumo di prodotti lattiero-caseari riduce (e non aumenta) il rischio di carcinoma del colon-retto.
Il cancro colorettale è la terza forma più comune di tumore, a cui si devono oltre 600.000 morti all’anno nel mondo. Va sempre ricordato che, più del ruolo di singoli cibi, ciò che conta nella prevenzione è la correttezza della dieta nella sua globalità.
Fonte: un articolo del nutrizionista Luca Avoledo, su Confidenze, 2/01/18 www.lucaavoledo.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…