Il sonno è una necessità assoluta sia per il corpo che per la mente. Sarà per questo che dedichiamo così tanto tempo al dormire: pensa che a 85 anni ne avrai trascorsi a letto più di 30.
A partire da 30-60 minuti prima di coricarti, riduci l’illuminazione in casa, spegni la tivù e altri dispositivi retroilluminati (computer, tablet, smartphone), tutti fattori di per-turbazione del sonno.
Prova a mettere un sottofondo ai tuoi sogni: musica “ambient” o brani rilassanti di musica classica (ne trovi tanti gratis anche su YouTube).
Fonte: un articolo del naturopata Luca Avoledo, su Confidenze, 12/01/16 www.lucaavoledo.it
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Olio Rilassante alla Lavanda
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…