Da decenni i grassi godono di una pessima reputazione, in larga parte immeritata. Perché i lipidi, insieme a proteine e carboidrati, sono una delle categorie di nutrienti base indispensabili per vivere.
Vanno però inseriti all’interno di un’alimentazione ben impostata, che privilegi i più salutari (i grassi monoinsaturi e polinsaturi), come quelli di olio d’oliva, frutta a guscio e pesce azzurro.
In ogni caso, persino i tanto vituperati grassi saturi di burro, carne rossa e uova sono stati in parte rivalutati dagli esperti e discolpati dall’accusa di aumentare il rischio cardiovascolare.
Insomma, praticamente tutti i grassi servono. La soluzione è la moderazione.
Fonte: un articolo del naturopata Luca Avoledo, su Confidenze, 15/12/15 www.lucaavoledo.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…