All’avvicinarsi della stagione calda, quando la sudorazione inizia a farsi più profusa, i livelli di potassio nel corpo a volte si riducono significativamente. Compaiono così sintomi quali spossatezza, palpitazioni, scarsa lucidità mentale.
Per non andare in riserva e ed evitare il pericolo di incorrere nei disturbi dovuti alla carenza di potassio puoi ricorrere ai cibi naturalmente ricchi di questo minerale.
Si tratta di cocomero, albicocca, prugna, pesca, uva, patata, pomodoro, barbabietola, fagioli, yogurt intero.
Fonte: un articolo del naturopata Luca Avoledo su Confidenze 24/05/16 – www.lucaavoledo.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…