L’ormone della felicità!

Non occorre essere metereopatici per godere dei benefici di una bella giornata di sole! Questo perché la luce e il calore agiscono sul nostro umore e ci predispongono all’allegria e alla positività: i raggi ultravioletti (UV) stimolano infatti il rilascio di serotonina e di melatonina che agiscono rispettivamente sull’umore e sul sonno.

Ecco perché, dopo un’esposizione prolungata al sole, si percepisce una sensazione di ritrovato benessere generale e una sensazione di euforia diffusa.

  • La vitamina D (e in particolare la vitamina D3) è poi essenziale per una corretta mineralizzazione delle ossa e dei denti in quanto interviene nel metabolismo del calcio e del fosforo. Può essere assunta attraverso i cibi, ma può anche essere generata autonomamente e la sua produzione è stimolata, in particolare, da un’adeguata esposizione ai raggi solari.

Un’alimentazione corretta non è sufficiente a fornircene la giusta quantità. Studi recenti hanno infatti dimostrato che soprattutto le persone più anziane e le donne in menopausa sono quasi sprovviste di questa sostanza.

MA CI SONO PERICOLI?

La fonte di produzione prioritaria di questa vitamina è la pelle, ovvero quella parte del nostro corpo che viene esposta direttamente alla radiazione UV. Più precisamente sono i raggi UV-B che inducono la sintesi di questa sostanza.

Se è vero dunque che il sole ha degli effetti benefici innegabili sul nostro benessere fisico e mentale, è però altrettanto vero che un’esposizione prolungata ai suoi raggi comporta dei gravi rischi per la nostra salute ed è strettamente correlata all’insorgenza di patologie cutanee anche di estrema gravità. In particolare, numerosi: studi epidemiologici hanno stabilito una chiara associazione tra l’insorgenza di tumori cutanei e l’esposizione della pelle alle radiazioni UV, in particolare gli UV-A e gli UV-B.

Fonte: tratto da un articolo di Amanda Israel su Bio, luglio/agosto 2015, con la consulenza del Dottor Carlo Marazzetti, dermatologo

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Griffonia – Integratore alimentare a base di griffonia 5-Hidrossitriptofano (5-HTP) utile per normalizzare il tono dell’umore

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago