Lo zenzero sembra una radice bitorzoluta e camosa, ma è il rizoma (la parte della pianta che cresce sottoterra) di una pianta originaria delle regioni tropicali dell’Asia; quello giamaicano è considerato pregiato.
Oltre che come spezia, è usato come aromatizzante per la preparazione di liquori e bibite come il ginger; è apprezzato per le proprietà digestive, stimolanti e antisettiche.
Ti consigliamo la lettura del libro di Alessandra Moro Buronzo, sulla spezia che rivitalizza e ringiovanisce.
Fonte: “Conoscere erbe e spezie: lo Zenzero” è un articolo tratto da un vecchio numero di In Tavola, aprile 2014
Fonte immagine: Foto gratis: Zenzero, radice, pianta, legno, tavola (pixnio.com)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…