Con il sostantivo maschile sanscrito yoga nella terminologia delle religioni originarie dell’India si indicano le pratiche ascetiche e meditative.
Non specifico di alcuna particolare tradizione indù, lo Yoga è stato principalmente inteso come mezzo di realizzazione e salvezza spirituale, quindi variamente interpretato e disciplinato a seconda della scuola.
Come termine collegato alle darśana, yoga-darśana (dottrina dello yoga) rappresenta una delle sei darśana, ovvero uno dei “sistemi ortodossi della filosofia religiosa” indù. In epoca molto più recente, si è cercato di diffondere lo Yoga anche nel mondo occidentale.
Lo yoga sembra avere effetti benefici anche sotto le lenzuola.
In particolare, esso consentirebbe alle donne di raggiungere l’orgasmo con maggiore facilità e di provare sensazioni più intense e prolungate.
A sostenerlo è un articolo pubblicato dal Journal of Sexual Medicine.
Come influisce questa antica disciplina sul miglioramento del piacere sessuale?
A livello sia fisico sia mentale.
Inoltre, sviluppa la capacità di cogliere i segnali inviati dal proprio corpo, poichè insegna ad ascoltarlo con profonda attenzione.
Infine, è in grado di procurare una condizione di rilassamento che, nell’intimità, aiuta a superare eventuali “blocchi” e a lasciarsi andare.
Articolo costruito con più fonti:
Lo yoga aumenta il piacere!
Ultimo articolo pubblicato su Bellezza & Benessere: come creare autostima in una donna con 3 azioni pratiche.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…