L’Institute for Scientific information on Coffee (ISIC, www.coffeeandhealth.org) segnala la ricerca scientifica “Il consumo di caffè verde riduce la pressione sanguigna e la composizione del sangue” pubblicata sulla rivista BioMed Research International.
Si tratta di uno studio pilota condotto su un campione di individui sani ai quali è stato richiesto di consumare, per due settimane, caffè verde e caffè nero, per esaminare i diversi effetti sui marker cardiovascolari.
Dopo ogni consumo, sono stati analizzati una serie di parametri antropometrici tra cui la pressione del sangue, l’elasticità delle arterie e i valori delle urine.
Le evidenze hanno mostrato che la pressione sistolica del sangue e l’elasticità arteriale si erano ridotte sensibilmente, senza alcun cambiamento nel consumo energetico.
Inoltre, il livello di cortisolo/cortisone, indicato dall’enzima B-HSDI è risultato ridotto dopo l’assunzione di caffè verde.
Tratto da: Più Sani Più Belli, gennaio 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…