Lo studio: meno sale, meno mal di testa…

Ridurre l’apporto di sodio consente di limitare gli attacchi di mal di testa in chi ne soffre: lo rivela uno studio americano, pubblicato di recente sul “British medical journal”.

I ricercatori hanno imposto a un gruppo di 390 persone una riduzione dell’apporto di sale da 8 a 4-6 grammi al giorno.

Risultato: chi ha dimezzato il consumo di sale ha visto ridursi del 31% gli episodi del mal di testa.

L’ipotesi che sta dietro a questa scoperta è che con meno sodio si riducano i livelli della pressione e soprattutto la differenza tra i valori della massima e della minima.

 

Fonte: Viversani e Belli, 9/01/15

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago