La corioretinopatia sierosa centrale (CSCR) è una patologia correlata allo stress e caratteristica dei tempi moderni. Essa determina una distorsione e uno scadimento della visione centrale che, se non curata, può diventare rilevante e permanente.
Colpisce spesso uomini di età compresa tra i 20 e i 55 anni, che presentano una personalità di tipo A (aggressività latente, insoddisfazione costante, e difficoltà nei rapporti interpersonali). In queste persone si ha un’iperproduzione endogena di cortisolo e catecolamine e un’abnorme sensibilità ai cortisonici esogeni.
Fonte: Più Sani Più Belli, gennaio 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…