L’importanza di un intestino in salute è fuori discussione. Non solo per la regolarità e la linea: questo organo svolge un ruolo fondamentale anche nella difesa immunitaria.
Prebiotici Sono il nutrimento di cui hanno bisogno i batteri “amici” per proliferare. Li trovi specialmente in porri, cipolle, asparagi, carciofi, aglio, rapanelli, topinambur, carote, legumi. Puoi anche acquistare integratori di prebiotici, ad esempio di inulina e frutto-oligosaccaridi (FOS).
Probiotici Sono i cosiddetti “fermenti lattici”. Li trovi in alcuni cibi come yogurt, kefir (latte fermentato), crauti e kombucha (un tè cinese), oltre che in capsule e polveri in vendita in farmacia e in erboristeria (preferisci quelle che contengono diverse specie di lattobacilli e bifidobatteri).
Fibre Dovremmo assumerne 30 grammi al giorno, ma molti arrivano appena alla metà. Mangia almeno 5 porzioni di verdura e frutta al giorno, consumando anche le parti dure: fusti, bucce, semi.
Fonte: un articolo del naturopata Luca Avoledo su Confidenze, 12/09/16 www.lucaavoledo.it
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: L’Intestino Felice (su Il Giardino dei Libri, leggi le 9 recensioni a 5 stelle)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…