Categories: Alimentazione Sana

Limoni: straordinari agrumi che ti permettono di contrastare mille piccoli disturbi!

 

Preferisci i limoni ancora con le foglie, la cui presenza è indice di maggiore freschezza. «Verifica anche che la buccia non sia raggrinzita ed evita i frutti costellati di piccoli puntini neri, segnale di un attacco da parte di parassiti», consiglia Lorenzo Bazzana, responsabile Ortofrutta di Coldiretti.

Se intendi utilizzare anche la scorza, scegli frutti non trattati (sugli altri per legge viene specificato “buccia non edibile”). Conservali in frigorifero, nel cassetto in basso. Tieni a temperatura ambiente solo quelli che intendi utilizzare a breve.


RINFORZANO L’ORGANISMO

«Il succo di limone è disinfettante, astringente e antibatterico, oltre a essere ricco di vitamina C, dai noti effetti antiossidanti», spiega Anna D’Eugenio, medico nutrizionista. Così qualche goccia nel naso più volte durante il giorno aiuta a contrastare il raffreddore, mentre usato per fare dei gargarismi contrasta mal di gola, gengiviti e afte.

«Anche la scorza del limone è ricca di oli essenziali dal potere antisettico e antifebbrile: una tisana ottenuta facendo bollire per sette minuti un limone intero, non tagliato ma lavato accuratamente, con zenzero grattugiato e un pezzettino di peperoncino è un toccasana in caso di influenza», consiglia l’esperta.


COMBATTONO DIARREA E STIPSI

I principi attivi della scorza di limone sono anche digestivi. Per sfruttarli, fai bollire la buccia di un quarto di limone in mezza tazza d’acqua per 5 minuti, fino a ottenere una tisana color canarino e bevi una tazzina calda dopo pasti abbondanti. Ottima anche l’azione digestiva della buccia e di limone bollita insieme allo zenzero.

  • «Il limone viene utilizzato contro la dissenteria. In realtà ne favorisce la risoluzione in virtù del suo effetto antibatterico e antivirale, ma a livello intestinale la sua azione è lassativa», rivela la nutrizionista. «Merito dell’acidità del frutto, che favorisce la secrezione della bile». Una limonata con acqua e miele, infatti, è ottima contro la stitichezza ostinata.

 

Fonte: estratto da un bel servizio di Valeria Ghitti su Starbene, 28/11/16



Bellezza & Benessere

Recent Posts

Piante e fiori antiossidanti…

Piante e fiori antiossidanti...   Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…

1 giorno ago

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

1 settimana ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

3 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

3 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago