Cattive abitudini e comportamenti errati nell’utilizzo delle lenti a contatto provocano, nel 99% casi, infezioni oculari, che con il tempo potrebbero anche danneggiare seriamente gli occhi e la vista.
Per ridurre il rischio di contrarre infezioni si dovrebbe iniziare dall’igiene, lavandosi bene le mani prima di manipolare le lenti, sostituendo la soluzione unica dopo ogni uso e sciacquando il contenitore prima di riutilizzarlo.
Fonte: un articolo di Stefano Miglio tratto da Più Sani Più Belli, ottobre 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…