Le terapie per risolvere i problemi di fertilità…


Terapie farmacologiche, interventi chirurgici, inseminazione intrauterina/artificiale, tecniche di riproduzione assistita. Nella maggior parte dei casi, i medici curano la sterilità con trattamenti farmacologici o con interventi chirurgici volti a rendere nuovamente funzionanti gli organi riproduttivi.

  • Anche i cambiamenti nello stile di vita possono essere determinanti nel migliorare la fertilità: per esempio, potrebbe essere utile ridurre lo stress, modificare la dieta, smettere di far uso di droghe o alcool, evitare il surriscaldamento dei testicoli.

“A prescindere dalla tecnica utilizzata – precisa il dottor Giakoumakis – e dalla clinica scelta, il percorso che porta alla fecondazione assistita è più o meno lo stesso in tutta Europa, con lievi differenze tra un Paese e l’altro. Chi è costretta a fare ricorso alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per restare gravida deve muoversi per tempo.

È necessario conoscere anticipatamente tutti gli esami da svolgere, poiché molti di essi necessitano di tempi di elaborazione dei dati piuttosto lunghi. Inoltre, è importante sapere che non tutti i laboratori di analisi sono in grado di effettuare gli esami specifici.

È quindi necessario informarsi in anticipo su quali cliniche effettuano gli esami necessari. Infine, per tutti coloro che effettuano il percorso all’estero, è importante conoscere se la clinica scelta conduce tutti gli esami necessari. Nella nostra clinica, curare le persone, incoraggiarle e seguirle durante il percorso di trattamento è la nostra missione. Crediamo che non ci sia nulla di più naturale che desiderare un figlio. E così accompagniamo la coppia nel percorso di ricerca e accoglimento dell’evento più spontaneo della vita umana.

Il nostro Centro offre anche la Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD): una procedura complementare alle diagnosi prenatale, che permette di identificare la presenza di malattie genetiche o di alterazioni cromosomiche negli embrioni prima del loro impianto in utero. La PGD, quindi, permette di evitare il ricorso all’aborto terapeutico, critico dal punto di vista psicologico e non sempre accettato dal punto di vista etico e morale”.

 

Fonte: estratto da un bel servizio di Federica Pagliarone su Più Sani Più Belli, novembre 2017 – Con la collaborazione del dottor Ioannis Giakoumakis, ginecologo e diretto del Mediterranean Fertility Institute, www.ivfgreece.com 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago