Le straordinarie virtù terapeutiche della “Moriga”! Un post del Dottor Antonio Colasanti…

Foto tratta da: http://demoringa.com/

Arriva dall’Africa centrale questa pianta dalle interessanti virtù terapeutiche.

La moringa oleifera è un arbusto dai rami penduli e semi commestibili da cui si ricava un olio che contiene il 65 per cento di acido oleico; anche le foglie sono commestibili e da esse si estrae un fitocomplesso.

La moringa contiene:

  • ramnosio, arabinosio, isotiocianati, vitamina e, c, complesso b.

Ed ancora:  acido oleico palmitico, calcio, ferro, fosforo, potassio, magnesio, polifenoli, bioflavonoidi, triptofano, lisina.

Tutti principi che rendono la moringa ideale anche dal punto di vista dietetico.

In Africa è molto usata per la cura del diabete.

Il meccanismo è di inibizione per l’enzima cox-2 e stimolazione del rilascio di insulina da parte delle cellule b pancreatiche. In altre sperimentazioni, la presenza dei b- sitosteroli migliorano il quadro lipidico inducendo una riduzione del colesterolo totale ed incrementando i valori sanguigni delle hdl.

Inoltre, gli estratti di moringa esercitano un azione antisclerotizzante a livello vasale e favorisce la riduzione del peso corporeo, ed ancora i nitrili ed i tiocarbammadi sono in grado di contrastare l’ipertensioe arteriosa.

Buoni risultati li abbiamo anche a livello tiroideo perché e in grado di modulare la funzionalità tiroidea favorendo la conversione dell’ormone t3 nella forma attiva t4.

Proprietà antiossidante dovuta alla proprietà scavanger per i radicali liberi.

Per quello che riguarda le proprietà nutrizionali è l’unica fonte vegetale di proteine ad alto valore biologico tanto che aumenta la portata lattea alle nutrici.

La moringa è ricca di vitamina e, riboflavina, acido folico e carotene. Proteine contenenti gli aminoacidi essenziali metionina e cistina, che rendono  l’alimento ideale dal punto di vista dietetico.

Non da ultimo, la moriga ha un’azione antibiotica, antinfiammatoria ed antiallergica, che fanno di questa pianta una panacea terapeutica.

In commercio troviamo capsule da 500 mg. Ne consiglio l’assunzione di una sola capsula prima dei pasti principali.

Antonio Colasanti

 

—————————————————————

Il Dottor Antonio Colasanti è laureato in farmacia all’Università La Sapienza di Roma – è docente in farmacologia nella stessa università. Ha fondato laOmeosalus, azienda distribuzione prodotti omeopatici e fitoterapici.

Esperto in omeopatia, fitoterapia, integratori naturali ed alimentazione sportiva, ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e scritto numerosi articoli di interesse mondiale. Nel 2013 gli è stato conferito il Premio Nazionale Medicina.

  • A questo link trovi gli articoli scritti dal Dottor Colasanti sul nostro blog.
  • A questo link trovi la sua Erboristeria a Frosinone.
  • A questo link trovi uno dei suoi prodotti, l’integratore FegatoSano, un epato protettore, disintossicante e depurativo.
  • A questo link trovi un altro dei suoi prodotti, l’integratore Difesa, che ti aiuta ad aumentare le difese immunitarie.
Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago