1. “Salite le scale, anche 4 o 5 volte al giorno, senza correre o fare sforzi eccessivi ed evitate l’ascensore tutte le volte che potete: al lavoro, ma anche per andare e tornare da casa”.
2. “Camminate per andare a fare la spesa, in ufficio o a prendere i figli a scuola: una ventina di minuti al giorno di buon passo sono un toccasana!”.
3. “Andate in piscina tutte le volte che potete, perchè nuotare e camminare sono le attività più indicate per garantirsi bellezza e salute delle gambe prevenendo i problemi di circolazione”.
4. “Evitate, invece, la bicicletta se già soffrite di qualche piccolo problema venoso: lo sforzo concentrato sui polpacci potrebbe aggravarlo”.
5. “State attenti al caldo perché questo dilata i vasi sanguigni favorendo la comparsa di capillari, varici e cellulite: non fatevi tentare dalle termocoperte o da piumini surriscaldati per la notte, lasciate perdere il bagno turco o limitatelo a pochi minuti facendolo sempre seguire da una robusta doccia fredda per riattivare la circolazione, e, in casa, se potete, meglio tenere un paio di gradi in meno che un paio in più!”.
Articolo del Dottor Alessandro Frullini – Fonte: Salute – Maggio 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…