Le Bacche di Goji: il libro

Ingredienti fondamentali della medicina tradizionale cinese, oggi queste preziose bacche sono popolari in tutto l’Occidente. Ma quali sono le loro reali proprietà? A chi sono adatte?

Ed è vero che consumarle regolarmente aiuta a rallentare l’invecchiamento cellulare, favorisce il buonumore e molto altro ancora?

Questo libro aiuta a far luce sulle caratteristiche delle bacche e dà preziosi consigli sull’acquisto e il consumo. Con tante ricette per apprezzarle anche a tavola.

INDICE

Introduzione

Goji le bacche della felicità

Alla scoperta del goji

È vero che… mangiare le bacche di goji fa vivere più a lungo?

È vero che… tutte le bacche sono uguali?

È vero che… il goji ha un effetto anti-age?

Goji una scelta consapevole

Cucinare con il goji

APPROFONDIMENTI

Introduzione

Sono in molti oramai ad aver sentito parlare del goji, quelle bacche rosse da sapore gradevolmente dolce che stanno riscuotendo sempre più consensi un po’ ovunque, complice anche la pubblicità fatta da molti Vip che le consumano regolarmente.

Non tutti, però, sanno esattamente di cosa si tratti, tranne, forse, che questo frutto ha fama di essere quasi miracoloso. Per curiosità abbiamo condotto una piccola indagine tra amici e conoscenti, scoprendo che in molti l’hanno inserito nella propria dieta quotidiana senza però essere granché informati…

La fiducia in un prodotto naturale, infatti, rende immediatamente vera l’equazione più comune, ossia che possa fare solo bene e non abbia controindicazioni, invece, come vedremo, talvolta qualche avvertenza c’è e non bisogna sottovalutarla. Abbiamo perciò voluto, oltre a descriverne la storia millenaria, le leggende e le caratteristiche della zona di provenienza, fornire anche molte informazioni utili sulla composizione di queste bacche per comprenderne meglio i meccanismi di azione nel nostro organismo.

Si passa successivamente dalla teoria alla pratica con un capitolo di rapida panoramica su prodotti in commercio e, soprattutto, dove si mette in chiaro come devono essere quelli migliori, come riconoscerli e conservarli per poter beneficiare davvero di tutte le potenzialità che questa bacca è in grado di offrire. A chi possiede il pollice verde, inoltre, è riservata qualche utile “pillola” per la coltivazione domestica della pianta e su come ottenere e conservare il proprio raccolto fresco.

Infine, ai più curiosi, a quelli che amano sperimentare o a coloro che semplicemente sono stanchi di mangiare il goji così, bacca dopo bacca, abbiamo dedicato qualche ricetta che potrà essere di ispirazione a tante altre dettate dal proprio gusto ed estro, affinché il goji si trasformi un goloso spuntino ricco di meravigliose sostanze che proteggono la salute.

A questo punto non resta che fare le presentazioni: signore e signori, ecco a voi il goji, la bacca della longevità e della felicità! Buona lettura!

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago