La maggior parte degli alberi da frutto attira le api, come anche le piante aromatiche (timo, menta, origano, rosmarino soprattutto), le annuali e le perenni da fiore.

Le api si spostano instancabilmente, anche 15 volte in un solo minuto, da un fiore all’altro: in questo modo impollinano molte piante, ornamentali e produttive (la fecondazione dell’80% dei fiori di ciliegio e di fragola si deve proprio a questo piccolo insetto).

Proprio per l’utilità delle api, come anche quella di altri insetti impollinatori, nel caso in cui fosse necessario ricorrere a trattamenti antiparassitari, meglio non ricorrere all’uso di prodotti chimici ma usare quelli naturali, da preparare anche in casa.

Fonte: Un vecchio numero di Casa in Fiore

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Il Segreto delle Api

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago