Lo sport, oltre a prevenire l’obesità nei bambini, è un’arma particolarmente efficace anche contro il fegato grasso, una malattia molto diffusa tra i bambini (in Italia ne è colpito il 15%, con punte dell’80% tra i piccoli obesi).
Un’indagine dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha scoperto che la “steatosi epatica non alcolica” dipende nella maggior parte dei casi dalla mutazione del gene PNPLA3.
Ma soprattutto che i che ragazzi praticano attività fisica per almeno 3 ore alla settimana sono più protetti dalla malattia e possono comunque contenerne il livello di gravità.
Fonte: Starbene, giugno 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…