Grazie alla sua digeribilità e al contenuto di vitamine, sali minerali, lipidi e proteine ad elevato valore biologico, il latte d’asina rappresenta un alimento dalle interessanti proprietà nutrizionali.
Ancora poco utilizzato, sia per la scarsa diffusione, sia per il prezzo elevato (intorno ai 15 euro al litro), questo alimento è una medicina naturale dai mille benefici, che spaziano dal riequilibrio del sistema immunitario al corretto sviluppo della flora intestinale, dalla depurazione del fegato alla cura dell’anemia.
Questi acidi grassi evitano l’accumulo di colesterolo e trigliceridi: questi ultimi, infatti, possono depositarsi nelle arterie e restringerne il lume, creando turbolenze e vortici nel flusso sanguigno in grado di corrodere e danneggiare le pareti dei vasi. Assunto con una certa regolarità, il latte d’asina contrasta questo processo rendendo il sangue più liquido e riducendo il rischio di malattie coronariche, ipertensione, aterosclerosi, trombosi e infarti.
Un’altra bella notizia?
Fonte: tratto da un bel servizio di Paola Rinaldi su Più Sani Più Belli, novembre 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…