L’Artusi «senza». L’arte di mangiare bene senza glutine, latte, zucchero

Questo ricettario trae ispirazione da un’opera famosissima e fondamentale per tutti coloro che amano la cucina: “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi, pubblicata alla fine dell’Ottocento.

L’idea di queste pagine è stata quella di selezionare e modificare alcune importanti ricette per venire incontro a tutte quelle persone che, pur non avendo una patologia conclamata, desiderano ridurre l’utilizzo di glutine, latticini o zucchero senza rinunciare al gusto e alla tradizione.

Raccontare la cucina italiana del nuovo millennio partendo dall’Artusi significa avere consapevolezza di come “la scienza e l’arte di mangiar bene” si siano trasformate e siano specchio della società.

La pratica e la passione per la cucina, come ricordano le parole di Pellegrino Artusi, sono le migliori maestre per superare le piccole e grandi difficoltà che si incontrano quando si vuole cambiare tipo di alimentazione, “senza” trascurare le esigenze di salute e benessere.

Lo trovi a questo link

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

6 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago