L’artrite reumatoide colpisce soprattutto le piccole articolazioni di mani e piedi, i polsi e le caviglie, ma può interessare anche ginocchia, anche, spalle e gomiti.
In circa quattro pazienti su dieci sono presenti in percentuale variabile affaticamento, depressione, anemia, osteoporosi, manifestazioni infiammatorie dell’occhio, della pelle e dei vasi sanguigni.
L’esordio dell’artrite reumatoide può essere acuto oppure più graduale, nell’arco quindi di settimane o addirittura mesi. Fondamentale riconoscere precocemente la malattia e attivare rapidamente le cure.
Fonte: La Nazione, 15/01/17
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…
View Comments
Mi mandate notizie per ginocchio ho infiammazione e senza cartilagine saluti
buona sera Marco, proviamo a girare la tua richiesta ad uno dei nostri esperti, vediamo cosa risponde. Continua a seguirci e grazie...